13 Gennaio 2012
Fonte: NATO
Nato, le discussioni e le informazioni sulla rivista
Afghanistan dieci anni dopo – Un intervento della Allbright sull’importanza delle risorse energetiche
NumeriVideoArgomenti Scegli la lingua
rivista
Dove parlano gli esperti
Ultimi numeri
Dieci anni dopo: le lezioni apprese
Essere il Segretario Generale della NATO l’11 settembre
La NATO dieci anni dopo: apprendere le lezioni
Immagini del terrore: le minacce cambiano volto
La NATO dopo l’11 settembre: un punto di vista americano
Nuove minacce: la dimensione cibernetica
Rapporti NATO-Russia: 20 anni dopo l’USSR
Tastare il polso: ciò che pensano gli esperti russi
NATO e Russia: condannate alla delusione?
Come la NATO è percepita in Russia (o lezioni di ottimismo)
È tempo di abbandonare le illusioni
NATO e Russia: rivitalizzare il partenariato
Storia fotografica: la lotta contro le armi leggere attraverso le immagini
Armi leggere: le effettive armi di distruzione di massa?
10 anni di azione sulle armi leggere: a che punto siamo ora?
Armi leggere: migliaia sono quelle distrutte, ma ne rimangono milioni
Limitare l’esportazione di armi per ridurre la violenza contro le donne
Depositi pericolosi: gli alti costi delle esplosioni fortuite
Come tenere le munizioni fuori dalla portata dei terroristi
Ultimi video
Come vanno le cose in Afghanistan? Intervista con Ahmed Rashid Guarda il video
Duplice prospettiva: un punto di vista afgano-americano Guarda il video
Armi leggere: le effettive armi di distruzione di massa? Guarda il video
La NATO e i suoi partner: cambiano i rapporti? Guarda il video
Rivista della NATO: Dove parlano gli esperti
La Rivista della NATO online si occupa delle principali questioni di sicurezza con il contributo di esperti
Quanto Madeleine Albright ritiene sia importante la sicurezza energetica? Dove Paddy Ashdown pensa che i Balcani stiano andando? E come giornalisti, economisti e ricercatori famosi vedono il futuro di settori come il crimine organizzato e i cambiamenti climatici?
Guarda ora: Rivista della NATO – Dove parlano gli esperti
Questo mese in
Rivista della NATO
Afghanistan 2011 e Afghanistan 2001: lo stesso paese?
Afghanistan. Un paese che soffre per un gruppo criminale di fanatici religiosi. Per una povertà endemica. E per mancanza d’infrastrutture o di sviluppo. Ma questa descrizione dell’Afghanistan del 2001 è ancora valida per quello del 2011?
Prossimamente
Rivista della NATO
Mladic, Srebrenica e la giustizia
Da non perdere!
Ottimizzato
per iPhone
Parole chiave comuni
Afghanistan Barack Obama terrorismo Talebani stato di diritto corruzione donne, pace e sicurezza
Duplice prospettiva: un punto di vista afgano-americano
La storia dell’Afghanistan in immagini
Collaborazione, trasparenza e transizione in Afghanistan
Scelta del direttore Più letti Nuovi articoli
3 giugno 2009 Il governatore Amin della provincia di Farahi: “La recessione può avvantaggiare i talebani” Il governatore della provincia di Farahi, Roohul Amin, manifesta le sue riflessioni sulle elezioni di quest’anno, sugli attuali effetti della coltivazione del papavero e su che futuro avranno i talebani. 2 giugno 2009 Risoluzione delle controversie: gli afgani possono farlo da sé 7 dicembre 2010 Senza istruttori, nessuna transizione 19 luglio 2009 La crisi finanziaria: rivolgersi agli esperti
3 giugno 2009 La governatrice afgana, Habiba Sarabi: “La nuova legislazione proposta sui diritti delle donne costituirà un passo indietro” La Rivista della NATO intervista la prima ed unica governatrice dell’Afghanistan su come il paese vede le donne, la religione e il turismo. 2 giugno 2009 Sicurezza ed elezioni in Afghanistan: perché le due cose devono andare di pari passo 2 giugno 2009 Le sfide che le elezioni afgane devono affrontare: potrebbero queste essere la conseguenza delle attuali polarizzazioni e divisioni etniche? 21 ottobre 2008 Storia fotografica: Ciò che la campagna mediatica dei Talebani omette di menzionare…
Ne è valsa la pena investire in Afghanistan? Possiamo comparare un Afghanistan di decapitazioni e torture a quello odierno? Shafiq Hamdam descrive l’Afghanistan che ha visto. Ammette che non è ancora perfetto. Ma conclude che ne ha fatta di strada. Afghanistan: 10 anni di occasioni perdute? Afghanistan: cosa ha funzionato e cosa no Come vanno le cose in Afghanistan? Intervista con Ahmed Rashid
è valsa la pena investire in Afghanistan?
Possiamo comparare un Afghanistan di decapitazioni e torture a quello odierno? Shafiq Hamdam descrive l’Afghanistan che ha visto. Ammette che non è ancora perfetto. Ma conclude che ne ha fatta di strada.
Sono nato e cresciuto in un periodo critico della storia afgana. Sono stato testimone di molte cose accadute in tutto l’Afghanistan negli ultimi tre decenni. Ho assistito all’orribile spargimento di sangue e al genocidio nella capitale Kabul. Da studente, ho assistito alla discriminazione e alle torture in pubblico e ho visto senza poter far nulla come la gente veniva decapitata.
Il regime dei Talebani è stato il periodo peggiore della storia afgana. Milioni di persone sono diventati dei profughi o degli emigrati. A migliaia sono stati uccisi. E gli afgani stavano perdendo la speranza.
Poi giunse l’11 settembre. Gli attacchi furono una tragedia per gli Stati Uniti e l’Occidente. Ma per gli afgani, che soffrivano già tanto per mano dei Talebani e di al-Qaida, ciò ha rappresentato un’opportunità insperata.
Nell’ottobre 2001 quando gli USA e i loro alleati iniziarono la campagna militare in Afghanistan, le speranze degli afgani rifiorirono. Vivevo a Jalalabad, una città nell’Afghanistan orientale, a poche miglia di distanza da Tora Bora, la roccaforte di al-Qaida. Ero uno dei molti giovani afgani che hanno sostenuto la campagna.
La missione guidata dagli USA e sostenuta dagli afgani è riuscita a cacciare i Talebani, al-Qaida e i loro alleati stranieri in sei settimane.
Dopo la caduta dei Talebani, l’Afghanistan ha cominciato da zero. Dopo tre decenni di guerra, il sistema di infrastrutture e di governo era completamente collassato. Non si trattava di ricostruire, ma di costruire tutto di nuovo dalle fondamenta. Negli ultimi dieci anni l’Afghanistan è cresciuto fin ad essere quello di oggi, un paese con risultati sociali, culturali, politici, economici e di sicurezza.
La libertà in marcia
Durante il regime dei Talebani, non vi era la libertà di parola e dei mezzi di comunicazione. Da studente, ero interessato alle riviste per ragazzi e dovevo ottenerle di contrabbando. Ma oggi abbiamo migliaia di pubblicazioni, oltre 75 canali TV e più di 175 stazioni radiofoniche; un risultato incredibile.
Quando i Talebani distrussero le statue dei Buddha di Bamiyan vecchie di 1700 anni, scrissi un articolo critico e fui espulso dall’università e imprigionato. Fui fortunato ad essere rilasciato soprattutto perché non avevo ammesso di aver scritto quell’articolo di critiche.
Il regime dei Talebani era stato riconosciuto solo da tre paesi. Oggi la maggior parte dei paesi riconoscono ufficialmente l’Afghanistan che ha 56 missioni diplomatiche sparse nel mondo e rapporti bilaterali e strategici con molti paesi.
Benché ci si lamenti oggi del governo e della democrazia afgana, dobbiamo ricordare che i Talebani avevano istituito un Emirato dittatoriale. Ora, l’Afghanistan ha una costituzione, un presidente e un governo democraticamente eletti, un parlamento e dei consigli provinciali eletti, per il 25% costituiti da donne.
Il più resta da fare perché sia la società civile a governare. Ma non bisogna dimenticare che nel periodo dei Talebani erano stati chiusi i partiti politici, le ONG (organizzazioni non-governative) e le organizzazioni della società civile. Ora, ce ne sono centinaia.
Costruire un nuovo paese
Mentre prima non avevamo strade normali e autostrade, oggi migliaia di chilometri di strade e autostrade sono state ricostruite e asfaltate.
Migliaia di scuole, che erano state chiuse dai Talebani, sono state riaperte. Oggi, secondo il Ministero afgano dell’istruzione, oltre 8 milioni di ragazzi e ragazze afgani vanno a scuola. Dieci anni fa, questo numero si aggirava appena sul mezzo milione, e quasi esclusivamente di ragazzi. Questo vuol dire che oltre un quarto degli afgani riceve un’istruzione.
Le ragazze afgane hanno ora accesso all’istruzione. Prima del 2001, appena mezzo milione di afgani andavano a scuola, quasi esclusivamente ragazzi. Oggi, sono circa 8,3 milioni i ragazzi e ragazze afgani che vanno a scuola. © Nomad Photos
Ponti e dighe distrutti dai Talebani sono stati ricostruiti. Centinaia di ambulatori e ospedali sono stati costruiti.
Cinque importanti società di telecomunicazioni hanno collegato milioni di afgani con il resto del mondo attraverso cellulari e Internet. Ora abbiamo un sistema bancario funzionante e massicci investimenti nel settore minerario.
Milioni di bambini in tutto il paese vengono vaccinati contro le malattie epidemiche e circa l’80% della popolazione ha accesso ai fondamentali servizi sanitari.
La Strategia nazionale per lo sviluppo stabilita nel 2008 ha posto le fondamenta per lo sviluppo dell’Afghanistan. Nel 2001, avevamo un reddito pro capite di 150 dollari. Oggi è di 600 dollari. Il nostro PIL è aumentato da 3 a 18 miliardi di dollari. L’Afghanistan è entrato a far parte di tutti i fori economici regionali. Il commercio tra l’Afghanistan e i paesi vicini è aumentato di 2,5 miliardi di dollari l’anno.
Sicurezza, sicurezza, sicurezza
Dopo il regime dei Talebani, le milizie dei mujihadin erano la minaccia più grande. Ma per effetto del successo conseguito dal programma di disarmo, smobilitazione e di reintegrazione a guida ONU, ho visto le milizie mujihadin – e molti Talebani – disarmate e reintegrate nella comunità.
Negli ultimi dieci anni, ho assistito a impressionanti risultati nel settore della sicurezza. Nel periodo dei Talebani il sistema militare e di polizia era stato messo da parte e sostituito con le milizie. Quando l’Alleanza del nord è arrivata a Kabul, non avevano un esercito o una polizia organizzata. Così il governo afgano, con l’appoggio di NATO e Unione Europea, ha cominciato da zero. Oggi abbiamo una forza militare e di polizia di 305.000 uomini che rappresentano tutte le etnie e i gruppi tribali dell’Afghanistan.
Le Forze di sicurezza nazionali afgane crescono quantitativamente e qualitativamente. Oggi circa 305.000 afgani, di tutte le etnie e di tutti i gruppi tribali, fanno parte dell’esercito e delle forze di polizia. © NATO Training Mission in Afghanistan.
Le Forze di sicurezza nazionali afgane (ANSF) non sono così bene equipaggiate come gli afgani vorrebbero. Nondimeno, crescono quantitativamente, e pure qualitativamente . Hanno conseguito notevoli risultati nel combattere i terroristi e nel proteggere i cittadini afgani.
Ma l’insurrezione non è stata eliminata. Negli ultimi dieci anni di guerra, migliaia di innocenti afgani sono stati uccisi o feriti dagli IED (ordigni esplosivi artigianali) e dagli attentatori suicidi. A migliaia sono divenuti profughi. Ma il numero delle truppe internazionali e delle Forze di sicurezza nazionali afgane è aumentato dato che l’Afghanistan si avvia nel 2014 ad assumere il controllo della sicurezza a livello nazionale.
La transizione non è solo un processo, è una questione di orgoglio. Si tratta di responsabilità e autorità. Ogni nazione dà importanza alla propria autonomia e sovranità. La transizione porterà ciò agli afgani, che hanno sempre giustamente sognato di essere i padroni della loro terra.
Una soldatessa delle Forze di sicurezza nazionali afgane. © Nomad Photos
La transizione è qualcosa che ha fugato la falsa propaganda degli insorti, che dicevano che l’Afghanistan è un paese occupato. Annunciando il processo di transizione, il governo afgano ha dimostrato che l’Afghanistan non è un paese occupato; è un paese libero e indipendente, che può decidere quale sia il proprio interesse.
L’Afghanistan ha cominciato ad essere nuovamente il paese di tutti gli afgani. Dopo oltre tre decenni di conflitto, questi hanno cominciato a sperare in un più roseo futuro.
Penso che abbiamo tempo sufficiente per completare la transizione e che alla fine di tale periodo, avremo le forze di sicurezza necessarie per proteggere l’Afghanistan.
La transizione è ciò che gli afgani hanno chiesto; questo è il processo di cui il popolo ha bisogno. Non possiamo dipendere dalle truppe internazionali all’infinito; come ogni altro paese dobbiamo essere autosufficienti e assumerci le responsabilità quali padroni del nostro futuro.
Grazie alla riconciliazione e alla reintegrazione, alle promesse dei paesi dell’alleanza, ai partenariati con la NATO, gli USA e gli altri paesi della regione, credo che dopo il 2014, avremo un più sicuro e migliore Afghanistan.
Per avere successo nella transizione, la comunità internazionale dovrebbe anche pensare alla società civile e ai partiti politici, perché i bisogni degli afgani non sono quelli di un paese militarizzato ma di un paese democratico con una forte società civile e una vasta rappresentanza politica.
Comunque, questi risultati non sono garantiti; il governo non è ancora abbastanza forte. Debole governabilità, droga, problemi irrisolti con i paesi vicini, povertà e, soprattutto, corruzione rimarranno delle enormi sfide. Questi sono i problemi che devono essere affrontati.
Per avere successo nella transizione, la comunità internazionale dovrebbe pensare anche alla società civile e ai partiti politici, perché i bisogni degli afgani non sono quelli di un paese militarizzato ma di un paese democratico con una forte società civile e una vasta rappresentanza politica.
Pertanto sono sicuro che se le strategie e le politiche saranno attuate adeguatamente e basate sui bisogni degli afgani e messe insieme ad una forte leadership afgana, l’Afghanistan che verrà potrà ripagare la comunità internazionale contribuendo alla pace e alla sicurezza internazionali.
Vorrei porre qualche domanda a ogni lettore sugli investimenti fatti in Afghanistan. Pensate che vi sia stato un cambiamento in Afghanistan? Pensate che ci siano stati miglioramenti nello sviluppo, nei diritti umani, nella governabilità e nella democrazia? In generale, pensate che viviamo in un mondo più sicuro rispetto a quello del 2001?
Come me, mi auguro che direte “sì!” L’Afghanistan odierno non è una minaccia per nessun paese. È assai più sviluppato dell’Afghanistan di dieci anni fa.
Anche con tutte queste sfide e problemi, l’insicurezza, la povertà e altre cose di cui la gente si lamenta, chiedo: si può paragonare l’Afghanistan odierno con l’Afghanistan di dieci anni fa? Di sicuro, la mia risposta è un sonoro “no!”.
Le novità?
Immagine del
giorno
Ultimi video
Come vanno le cose in Afghanistan? Intervista con Ahmed Rashid
Duplice prospettiva: un punto di vista afgano-americano
Armi leggere: le effettive armi di distruzione di massa?
La NATO e i suoi partner: cambiano i rapporti?
NATO e Svezia: vecchi partner, nuove prospettive?
Partenariati stabili: è ora la corruzione il principale campo di battaglia in Afghanistan?
citazioni
Ahmad Shah Massoud
Leader della resistenza ed eroe nazionale afgano
Bollettino
Assicurati di non perdere nulla
Non saremo una pedina nel gioco di qualcun altro,
ci sarà sempre l’Afghanistan!
RIGUARDO ALLA RIVISTA
Condividi questo
Delicious
Google Buzz
You Tube