USA-UK-Francia-Arabia S.-Israele. Grande disfatta in Siria per gli artefici della destabilizzazione

18 Settembre 2017

Fonte: Difesa online

Gianpiero Venturi

 

 

 

 

I ribelli filo USA si arrendono.

Il Sud della Siria torna ai siriani e Israele si prepara

 

Raggiunto l’accordo tra USA, Russia e Giordania. I ribelli legati al cartello del Free Syrian Army abbandonano le postazioni nella regione desertica a cavallo fra Siria e Giordania e ripiegano in territorio giordano. Il territorio verrà preso in consegna dai siriani con l’unica eccezione della ristretta area del posto di confine di Al Tanf, dove rimarrà un distaccamento americano. Smentite le voci sul possibile ripiegamento nel Kurdistan siriano dei soldati USA presenti nella base. Al momento persistono come presidio ben fortificato, circondato dal ritorno dei governativi.
L’accordo militare ha un grande rilievo geopolitico e teoricamente pone fine ad una querelle armata che dura da più di un anno. Nell’estate del 2016, quando era ormai evidente che la riconquista siriana ai danni dell’ISIS sarebbe stata solo questione di tempo, l’area di frontiera fra Siria, Iraq e Giordania ha iniziato ad essere oggetto di interesse diretto degli USA e dei più stretti collaboratori in ambito NATO, Gran Bretagna su tutti.
Intorno ad Al Tanf, è nata nei mesi la più grande base americana (l’unica di fatto) nel sud della Siria, hub di riferimento per le milizie anti Assad, addestrate ed equipaggiate da Washington e Londra.
A reparti speciali inglesi, si sono poi affiancate unità norvegesi con lo scopo di controllare il confine ed impedire un ritorno delle forze regolari e dei paramilitari fedeli a Damasco.
 
La decisione, per la cui attuazione pratica i tempi sono ancora da stabilire, sostanzialmente determina il tramonto del progetto di un cuscinetto permanente tra Siria, Giordania e Iraq immaginato dagli USA nell’ultima fase dell’era Obama.
Impedire un’osmosi costante tra siriani e milizie sciite irachene attive nel nordovest dell’Iraq era un obiettivo strategico fortemente voluto anche da Israele, spaventato dalla continuità territoriale e ideologica fra Iran, Iraq e Siria.
Per poterlo conseguire si è parlato a lungo di una possibile invasione del sud della Siria da parte di forze USA e giordane, ammassate per mesi nelle basi del regno hascemita. Le inaspettate vittorie siriane ad est di Al Tanf hanno però messo in contatto diretto le forze fedeli ad Assad con i terroristi dello Stato Islamico presenti nel governatorato di Deir Ezzor, creando un quadro strategico non previsto.
La regione di Deir Ezzor è l’ultimo lembo di territorio siriano controllato dallo Stato Islamico. Il primo che arrivasse a liberare l’area di Abu Kamal (il confine sull’Eufrate fra Iraq e Siria) controllerebbe un’importante zona petrolifera e la connessione principale fra Iraq e Siria.
Aver fatto dietro front nel settore sud, significa che gli USA permetteranno ai siriani di controllare tutta la regione a sud di Deir Ezzor?
Il dilemma rimane perché le conseguenze avranno effetti su tutta la regione.
Per ora le truppe siriane che hanno rotto l’assedio di Deir Ezzor stanno spingendo il più possibile verso l’Eufrate, per tagliare alle SDF filo USA la marcia a sud di Raqqa. A questo proposito, fonti militari parlano di colonne di veicoli dell’esercito siriano equipaggiate con barche e mezzi fluviali che dirigono verso sud est. L’obiettivo reale di Damasco, oltre a liberare del tutto Deir Ezzor ancora nelle mani del Califfato, è passare l’Eufrate e puntare su Abu Kamal.
La situazione è delicata, ma ben comprensibile.
L’abbandono dei ribelli sul confine siro-giordano e dell’idea di un cuscinetto anti sciiti con l’accettazione di un ritorno dei siriani intorno ad Al Tanf, in realtà non stride con il nuovo corso americano. Nonostante i bombardamenti sporadici nell’area a danno di forze filogovernative, nel corso del 2017 le cose sono cambiate. L’approccio di Trump alla crisi siriana è stato sostanzialmente diverso dall’amministrazione precedente.
Anziché entrare in conflitto strategico con la Russia cercando di combattere Assad, il Presidente USA ha scelto l’unica via rimasta a Washington per evitare una totale débâcle siriana (e mediorientale): salire sul carro dei vincitori combattendo in modo plateale l’ISIS e usare la presenza militare sul terreno e i risultati conseguiti come carta negoziale futura. La liberazione di Raqqa e il taglio dei fondi ai ribelli anti Assad, per anni sostenuti e armati dagli USA, sotto questo profilo sono emblematici.
Cosa ci guadagnano gli americani?
Gli USA e le loro aventi causa Syrian Democratic Forces occupano la Siria orientale oltre l’Eufrate e di fatto controllano una parte di territorio che almeno per i prossimi tempi non tornerà sotto la sovranità di Damasco. Non è una spartizione del Paese come quella immaginata agli inizi della guerra; al governo siriano rimarrà comunque in mano gran parte della Siria di una volta, con tutte le città sopra i 100.000 abitanti fatta eccezione per Idlib e Raqqa. Rimane però il dato che ad oggi una sconfitta cocente come quella che si stava configurando con lo scontro aperto con Mosca sulla permanenza di Assad al potere, per gli USA è stata scongiurata.
Israele come la prende?
Gli attacchi contro postazioni siriane che continuano sporadicamente, la dicono lunga. Le attività militari di Tel Aviv nel Golan occupato e gli intrecci con i miliziani ribelli anti-Damasco nela regione di Dar’a s’infittiscono giorno per giorno. L’idea di un corridoio sciita tra Teheran e Beirut (via Baghdad-Damasco) toglie il sonno al governo israeliano ma lo Stato Ebraico non può permettersi un conflitto aperto e un ingresso in Siria su vasta scala. Rischierebbe la rottura con la Russia, un ricompattamento degli arabi e degli islamici, e soprattutto uno scontro diretto con l’Iran. Neppure gli esiti militari sarebbero scontati. Può viceversa tentare chirurgicamente di arginare l’espansione sciita, imprevista agli inizi della guerra siriana.
Le garanzie che fornirà Mosca a Israele riguardo Hezbollah e miliziani sciiti controllati da Teheran, saranno comunque alla base della stabilità prossima futura.

(foto SAA/Amaq)

 

Home