14 Giugno 2024 Fonte: SEA SHEPHERD




Si stima che solo nell’Arcipelago delle Eolie, ogni anno, vengano calati più di 5000 FAD illegali per un totale di 10’000Km di attrezzature illecite. Questo sistema di pesca è letale per le tartarughe Caretta Caretta e altre specie che spesso vi rimangono imprigionate durante le rotte migratorie.
In collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, la Guardia Costiera, la Capitaneria di Porto di Catania e la Guardia di Finanza sezione Milazzo, l’Operazione Siso ha come obiettivo la protezione del delicato ecosistema dell’arcipelago delle Isole Eolie dalla pesca illegale non documentata e non dichiarata; in particolare dall’uso delle reti “Spadare”, note per aver ucciso capodogli, tartarughe, tonni, pesci spada, squali e mammiferi marini fino alla loro messa al bando nel 2002, e dall’uso indiscriminato dei FAD.
SCOPRI DI PIÙ
Insieme contro la pesca illegale
I FAD rappresentano un reale pericolo anche per le tartarughe, e altre specie marine, che rimangono impigliate il più delle volte senza possibilità di potersi liberare, andando incontro ad una morte certa. In più i dati 2018 del Ministero delle Politiche agricole alimentari aggiornati al 15/09/2018 confermano che in Italia sono stati sequestrati 180’815.79 Kg di pescato illegale, con un totale di 7’649’914.8 di euro di sanzioni applicate.
Un oggetto lasciato in mare per giorni o mesi, specialmente di natura organica, si ricopre via via di alghe e microorganismi, nutrimento di piccoli pesci che colonizzano l’area e a loro volta attirano l’attenzione di pesci più grandi. Questo è il FAD, un sistema di aggregazione di pesci che durante la stagione calda, specialmente nelle ora più calde, attira a sé le specie di pesci che amano stare all’ombra.
SCOPRI DI PIÙ
Tieniti aggiornato con tutte le news
Leggi le notizie più recenti di Operazione Siso
Pesca illegale con palamito: meno 70% grazie alla presenza costante della Guardia di Finanza e di Sea Shepherd nella costa tirrenica calabrese.
Sea Shepherd Italia e il Parco Cinque Terre collaboreranno insieme per la difesa dell’ecosistema marino
In Calabria nascono le guardie del mare Sea Shepherd! La prima volta in Italia
CARICA ALTRI ARTICOLI
Abbiamo Bisogno Del Tuo Aiuto
Entra in Azione per gli Oceani!
Volontari
Impegnati Nella Nostra Causa
Scopri come
Sostienici
Sostieni La Nostra Causa
Scopri come
Merchandise
Acquista I Nostri Gadget
Scopri come

Aiutaci
Dona Online
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi notizie sugli aggiornamenti delle campagne, sulle opportunità di volontariato e sul merchandise esclusivo Sea Shepherd.
Sea Shepherd

Aiutaci
DONA IL 5X1000
Codice Fiscale: 97560620151
Intestato a: Sea Shepherd Italia Onlus
Organizzazione
Sea Shepherd Italia Onlus
Via Rosso di San Secondo,7
20134 Milano – Italy
contatto@seashepherd.it
dona@seashepherd.it
Seguici
All contents copyright ©2017 Sea Shepherd Italia | Privacy Policy
*******
*****
L’Europa della Libertà
2 SEARCH RESULTS FOR “SEA SHEPHERD”
FacebookTwitterEmailCondividi
SENZA CATEGORIA
In azione i militi di un eroe. Contro le baleniere giapponesi
03 Dicembre 2012 Fonte: Galileo on line Marina Bidetti Caccia baleniera: sfida finale nel Pacifico More Sharing ServicesShare | Share on facebookShare on myspaceShare on googleShare on twitter cliccare sulle immagini per ingrandirle “Zero tolerance,…
Read more →
FacebookTwitterEmailCondividi
Alcune “informazioni marginali” di WikiLeaks. Proprio perché non stanno nella prima pagina dei tabloid,leggiamole
16 Gennaio 2010 Fonte: Galileo on line Sergio Pennacchini Ogm, Dna e balene: i documenti scientifici di WikiLeaks Tra le decine di migliaia di file nascosti nei server di WikiLeaks, ci sono alcuni documenti che non hanno attirato…
Read more →

Registrati e resta informato sulle nostre campagne. Sali a bordo!
Registrati
Scopri cosa facciamo per i nostri mari!Le nostre Campagne