18 Gennaio 2025 Comunicazione di Eulà

Lo scrittore Mario Scaffidi Abbate – docente, liguista, poeta, saggista – compie oggi novantanove anni. Una vita densissima di cosa vissute e da raccontare, sin dalle tragedie della disfatta e della guerra civile. Oltre ai tanti premi e riconoscimenti conseguiti lungo lo snodarsi delle sue molteplici attività, svolte anche con la RAI, egli è componente del Comitato d’Onore dello storico Premio Europeo Capo Circeo, PECC.
Intellettuale il cui fervore e le cui energie e freschezza mentali non si sono mai sbiadite, è sempre prodigo di idee e di scritti.
A lui, alla sua quasi coetanea signora, ai suoi familiari, parenti ed amici esprimiamo le nostre felicitazioni, facendo voti affinché possa ancora lungamente operare, anche oltre la soglia raggiunta dai prestigiosissimi ‘Capo Circeo’ Ernst Jünger e Hans Georeg Gadamer.
Su Mario Scaffidi Abbate, consultare Wikipedia
L’Europa della Libertà
18 search results for “mario scaffidi abbate”
Cultura, Politica, Recensioni e segnalazioni
Mario Scaffidi Abbate: ecco il mio appello, ecco il mio poema. A 94 anni lucidi lucidi, tutti per gli italiani
31 Gennaio 2021 Nota di Domenico Cambareri Un popolo sempre alla deriva, che sopravvive spesso quasi alla giornata qual miracolo senza fine, mentre bande di masnadieri di democrazia farlocca senza tregua e senza tema lo depredano. Un libro che si…
Mario Scaffidi Abbate: ecco quel che allora pensavano e dicevano sul fascismo e sul regime fascista
10 Maggio 2018 Fonti: AbeBooks.com, lastoriamilitare.com , heraldeditore.it , IBS Il fascismo in presa diretta – Come lo vedevano gl’Italiani e gli stranieri Questo libro è una raccolta di giudizi sul fascismo quale lo vide…
Mario Scaffidi Abbate. Elezioni politiche: versi civili, elogi e staffilate al politichese
09 Maggio 2018 Mario Scaffidi Abbate Elezioni politiche 2018 Ciascuno tira l’acqua al suo mulino Secondo i risultati la partita stavolta è stata vinta dalla Destra, col trentasette per cento dei voti,…
Fra i libri di Mario Scaffidi Abbate
07 Marzo 2016 Fonti: Il Giardino dei Libri, IBS, La Feltrinelli Il mistero del #Cristo senza croce Curcio Editore Nella Firenze del Rinascimento, dove alcuni medium si proiettano durante la trance,…
Mario Scaffidi Abbate: elezioni in versi. Con verace ironia
16 Febbraio 2013 Mario Scaffidi Abbate, www.marioscaffidiabbate.it La genuina vena poetica che da sempre scorre nel suo animo ha esemplare espressione anche nei versi la cui l’ilarità ci trasporta entro la dimensione della satira e del comico, al fine di mitigare…
Mario Scaffidi Abbate: Benigni continua a travalicare, da guitto che tal rimane
19 Dicembre 2012 Mario Scaffidi Abbate A Roberto Benigni (suonetto) Finita la Commedia, ora, Benigni, ci vai spiegando la Costituzione. Con quei tuoi versi e quei tuoi gesti insigni tu sembri il re della televisione. Ma quando…
Scaffidi Abbate: civiltà classica e contemporaneità
07 Marzo 2021 Fonte: L’Opinione delle Libertà Autore: Mario Scaffidi Abbate TESTIMONIANZE: LA CLASSICITÀ di Mario Scaffidi Abbate Una trentina circa d’anni or sono ebbe inizio un risveglio, una rinascita, dell’interesse per il mondo classico (al quale ho contribuito anch’io fin dal principio…
Scaffidi Abbate e Zanoni: in Campidoglio, “La grande bellezza degli italiani”
04 Marzo 2017 Fonti: Curcio Editore, Amazon Lunedì 6 marzo 2017, ore 18,00 Piccola Protomoteca, Campidoglio Presentazione del libro di Paola Zanoni, Mario Scaffidi Abbate LA GANDE BELLEZZA DEGLI ITALIANI Un viaggio dalle origini ai nostri…
Scaffidi Abbate: ecco chi è Ilda Boccassini, pubblica accusa senza tema e… senza fondamento
21 Maggio 2013 per 12 Maggio 2013 Mario Scaffidi Abbate A Ilda la Rossa Altro tu non conosci che l’accusa, non incarni giustizia ed equità: tu sei l’Erinni, l’Idra, la Medusa rossochiomata,…
Scaffidi Abbate. Consolazioni manzoniane e miserie odierne
16 Giugno 2012 Mario Scaffidi Abbate Parafrasi del brano manzoniano in adeguata ironia con un’ars maieutica adatta a farci sopravvivere alle distorisioni ottiche degli occhiali e dei reconditi pensieri di Monti “ADDIO, MONTI” Addio Monti, sorgente dall’acque…