04 Maggio 2009 Domenico Cambareri pubblicato già in Pagine L’Africa e l’Europa senza futuro? All’Africa siamo legati più che a doppio filo, all’Africa dobbiamo tanto, all’Africa dovremo molto – Anziché girarci attorno, affrontiamo l’immenso problema Africa – Un piano immenso…
La Festa del Primo Maggio e i tanti pericoli del presente e del futuro incerti
Primo Maggio, Festa del Lavoro In tempo di crisi, è bene ricordare e celebrare il significato della Festa del Lavoro con maggiore intensità e partecipazione. La precarietà del lavoro delle giovani generazioni, sempre più accentuata, si trova affiancata ormai da…
25 aprile: retoriche, significati, nuove strumentalizzazioni
28 Aprile 2009 Tony Schilirò ci invia questo breve scritto che afferma essere di un ex democristiano. In esso, l’autore dice che ha fatto bene Berlusconi ad accettare la sfida di Franceschini e che bisognerebbe trasformare il 25 aprile in una…
Ecco perchè il 25 aprile va abolito
25 Aprile 2009 Sara Fedeli Fonte: Parvapolis Una ipocrisia di fondo irritante. Una data che, grazie al cielo, dice molto poco ai più Voglio contestualizzare. Questa è la mia forma preferita di libertà, il mio modo più sincero per…
Il 25 aprile? Meglio il 2 giugno
25 Aprile 2009 Domenico Cambareri L’editoriale odierno nella veste data da Parvapolis Oggi è il giorno della vendetta, del sangue, della sconfitta e … della “vittoria” delle fazioni 25 aprile e partigiani. Il nome non mente, è un marchio. Parla da…
Le sorprese del mese di aprile. Il 21 la fondazione di Roma, cancellata dai … partigiani, il 25 la festa di Marconi …
25 Aprile 2009 Daniele Lembo Fonte: Parvapolis Questo è l’ultimo anno in cui possiamo celebrare il Genio Il 25 aprile Vittorio Emanuele III volle ricordare Guglielmo Marconi. Fino al decreto taglia-leggi Tutti sanno che il 25 aprile ricorre l’anniversario della…