11 Giugno 2024 Studi Pirandelliani. Pachino, città natale di Vitaliano Brancati, ricorda l’alacre Prof. Lauretta Il Centro Nazionale di Studi Pirandelliani si trasferisce per una due giorni nel Siracusano per festeggiare i suoi primi cinquant’anni di vita e al contempo…
Tag: modica
Fra i campanili. Vocabolario di un ‘dialetto’ siciliano. A Pachino una pagina della lingua italiana
07 Luglio 2021 Fonti: La Sicilia, novetv online, Diario 1984, Associazione culturale Vitaliano Brancati Autore: Salvo Sorbello Una genesi fra i dialetti locali che superano di molto i campanili civici e di chiese e monasteri L’interesse per i dialetti locali,…
Non fresco di stampa, eppur freschissimo. Mio padre, il tradimento del re e le repubbliche del Sud
14 Aprile 2019 Domenico Cambareri Fonti: libreriauniversitaria.it, shop.minerva-libri.it, unilibro.it, goodbook.it Gino, mio padre Storia di un uomo e dei suoi tempi Un libro dalla scrittura lineare, una prosa semplice e immediata, con un registro…
Fra verità e falsità storiche. Come e cosa distinguere, mentre il giro di boa è iniziato
14 Aprile 2019 Domenico Cambareri In modo crudamente realistico, per decenni abbiamo constatato e constatiamo, e ci siamo sconsolati e ci sconsoliamo, come le folle degli adulatori e degli arrivisti siano state e siano…
Sicilia. Ugo Van Doorne. Eremitaggio e spirito benedettino oggi, alla luce di una discordanza laica
21 Febbraio 2019 Domenico Cambareri Quanto è accecante la luce del mistero di carne che lo sprona? Dom Ugo Van Doorne nell’eremo di Testa dell’Acqua, agosto 1986 Poche pagine intessute di…
Sicilia. Scrittori e memorie pachinesi
16 Ottobre 2017 Fonti: La Sicilia, Libreria Urso Editrice Avola Paolo Di Pietro Angoli di ricordi e di storia. Alla ricerca del tempo perduto di Pachino Cittadina con la memoria e l’intelligenza sperse dal vento degli intrallazzi del…