18 Gennaio 2025 Comunicazione di Eulà Lo scrittore Mario Scaffidi Abbate – docente, liguista, poeta, saggista – compie oggi novantanove anni. Una vita densissima di cosa vissute e da raccontare, sin dalle tragedie della disfatta e della guerra civile. Oltre…
Tag: poesia
I segnalibri nel passato che permane: l’opera di Francesco Petrarca
12 Novembre 2024 Fonte: ‘Casa di Boccaccio’ Centro Studi M. Masini – Certaldo Uno degli aedi ai vertici della creazione poetica ed epica contemporanea mondiale, a cui non è possibile avvicinarsi se non con animo vocato e se non ben…
Rino Caputo: l’amore che arde per Dante nel corso del tempo che scorre s’accresce a dismisura
26 Ottobre 2024 Fonte: INSULAeuropea Con l’occasione del compleanno di un giovane pelatone, avvenuto ieri, i suoi estimatori ed amici hanno pensato bene di ripubblicare l’intervista del 2022 fatta durante le celebrazioni dell’anno solare dedicato alla ricorrenza dell’immortale Poeta. Siamo…
Ernst Jünger. Sentieri mai interrotti?
17 Febbraio 2024 – 17 Febbraio 1998 Gerardo Dottori, Forze ascensionali, 1922 In memoria di Ernst Jünger ‘Premio Capo Circeo‘ ARCHIVIO EVENTIINFORMAZIONI E FONTI ESTERNEOSPITI E COMPONENTI ORGANI PECCPEC – PECC DOCUMENTI E RIFERIMENTI Premio Capo Circeo. “I maggiori”. Ernst…
Roma. Luisa Gorlani: la molgolfiera della poesia a “più libri più liberi”
06 Dicembre 2022 Fonti: Armando Editore, IBS, Il Libraccio, libreriauniversitaria.it Presentazione del librodi LUISA GORLANI“IL GIRO DEL MONDO IN POESIA” Armando Editore 2021 con firma-copie(in vendita al 30% di sconto)che si terràSABATO 10 DICEMBRE 2022Ore 10-11allaFIERA DEL LIBRO“Più Libri Più…
Poesia senza frontiere
22 Giugno 2022 Fonti: Libreriauniversitaria.it, IBS, Armando.it, lafeltrinelli.it C’è poesia e poesia. Ecco i percorsi scelti per i lettori da Luisa Gorlani Luisa Gorlani, in questo lavoro di antologizzazione, ci offre un’affascinante panoramica della Poesia mondiale del ‘900-2000, aprendo gli…
Nuovo omaggio a Marianne Moore. I miei versi
14 Febbraio 2022 Domenico Cambareri ALETHEIA. PREZIOSITA’ SOTTO LA POLVERE DEL TEMPO Silenzio dei versi interrotto dal fresco e pur canuto incipit frammentato della seconda parte del mio poema Viandante sidereo, dopo tanti lustri tacitati dai veleni nel corpo e…
Er Trilussa, mo’ di chi e di che verseggi ancora?
16 Ottobre 2021 Fonti: Bur Rizzoli, Unilibro, Libreria universitaria, Hoepli, La Feltrinelli Le indomite romanesche da ri-leggere Trilussa super Trilussa, l’indiscusso ‘mastro’ del frustino. Degno continuatore romanesco di Filippo Chiappini e di Giuseppe Gioacchino Belli. Insuperato creatore novecentesco di versi…
Su RaiTre percorsi ri/irriverenti sull’immortale Dante
10 Settembre 2021 Fonti: RaiTre, ‘smartcard’ di Antonio Dipollina Luned’, 13 settembre, alle ore 23,00, su RaiTre, DANTE CONFIDENTIAL, diretto da Simona Risi e scritto da Arianna Marelli e Mario Mian (3D Produzioni per Rai Documentari), un programma dedicato al…
Rievocare Dante e la sua opera immortale
03 Giugno 2021 Autore: Gianbattista Baldanza PAOLO E FRANCESCA Come non affrontare in questo anno la ricorrenza della morte del Grande Poeta settecento anni fa? Impossibile non celebrare quell’anima eletta che seppe mirabilmente fondere filosofia e poesia. Operazione molto complessa…